Toggle navigation
DEMO
ANAGRAFICHE
Categorie clienti
Clienti
Fornitori
Agenti
Iva
Reparti
Sottoreparti
Marche
Categorie merceologiche
Unità di misura
Varianti
Dati trasporto
Serie documenti
Causali movimenti
Conti
Pagamenti
ARTICOLI
Anagrafica generale
Listini di vendita
Listini fornitori
Frontalini
Prodotti finiti
VENDITA
Fatture di vendita
Fatture proforma
Documenti di trasporto
Preventivi
Ordini di vendita
Scontrini manuali
Resi dai clienti
Note di credito clienti
Note di debito clienti
ACQUISTO
Fatture di acquisto
Ricevute di acquisto
DDT di acquisto
Ordini di acquisto
Ordini evasi
Resi ai fornitori
Note di credito fornitori
Note di debito fornitori
MAGAZZINO
Depositi
Carichi
Prelievi
Trasferimenti
Inventario
Produzione
Ordini inevasi
Giacenze
Storico movimenti
Bancali
AMMINISTRAZIONE
Auto fatture
Bolli virtuali
Provvigioni
Registro IVA
Scadenzario, Incassi e Pagamenti
Prima nota
Agenda
Solleciti
Conservazione sostitutiva
Log documenti
Archivio
'
Email
Statistiche
Tutti i trimestri
Primo trimestre
Secondo trimestre
Terzo trimestre
Quarto trimestre
Tutti i trimestri
Chiudi
×
Chiudi
×
Chiudi
×
Chiudi
×
Chiudi
×
Chiudi
×
Chiudi
×
Chiudi
×
Chiudi
×
Ricerca avanzata
Pagato
Totale:
0.00€
ID
Serie
Numero
Suffisso
Pagato
Data
Causale
Id Cliente
Cliente
Destinazione
Serie Fat.
Numero Fat.
idcausale
iddeposito1
Note
Id Fornitore
idpagamento
tipo
sconto
rifordine
abi
cab
iban
idbanca
idagente
provvigione
pesolordo
pesonetto
idcausaletrasporto
aspettoesteriore
idvettore
idporto
numcolli
dataora
spesetrasporto
rifdata
Fornitore
descdeposito1
Rif.Doc.
Totale
descpagamento
descbanca
descagenzia
descagente
descporti
desccausalitrasporto
descvettori
primarata
nomagazzino
note2
statoordine
idaspetto
SDI
scadenzafinemese
giorniscadenza
nrate
rifsuf
Scadenze
giornidifferiti
Annotazioni
Totale
Fatturato
Conguaglio
seriefattura
numerofattura
Serie
Serie
Numero
Suffisso
Data
Serie Fattura
Numero Fattura
Cliente
Cliente
Destinazione
Destinazione
Fornitore
Fornitore
Note
stato
nomag
Riferimento documento esterno
Riferimento documento esterno
Riferimento documenti originali
Annotazioni interne
Causale di magazzino
Causale
Deposito
Deposito
Spese
Sconto Tot
Agente
Agente
Provvigione
Note di trasporto
Condizioni di pagamento
Pagamento
Inizio
Scadenza rate (gg)
immediata
30gg
60gg
90gg
120gg
150gg
180gg
210gg
240gg
270gg
300gg
330gg
360gg
immediata
N.Rate
Fine mese
+
IBAN fornitore
Stato ordine
Registrato
In lavorazione
In consegna
Concluso
×
Registrato
Causale di trasporto
Causale
Vettore
Vettore
Colli
Peso lordo
Peso netto
Aspetto esteriore
Aspetto
Porto
Porto
Ritiro
Spedizione
Ritiro presso
Link tracking
Elenco
N
idmaster
Articolo
Barcode
Descrizione
matricola
lotto
Q.ta
Colli
U.M.
V1
V2
V3
V4
Prezzo
id
IVA
codicearticolofornitore
idtaglia
idcolore
idstagione
idmateriale
tipoan
Prezzo+IVA
S1%
S2%
giacenza
provdoc
provriga
pezzipercollo
IDmaster
ID
Prov Riga
Prov Doc
Codice
articolo / Barcode
Codice
Descrizione
Descrizione
Giacenza
Cod.Art.Fornitore
Quantità
Prezzo
IVA
0
4
5
10
22
0
Colli
Pz/Collo
Sconti
+
Matricola
Lotto
U.M.
Variante 1
Variante
Variante 1
Variante 2
Variante
Variante 2
Variante 3
Variante
Variante 3
Variante 4
Variante
Variante 4
Descrizione
Quantità
Prezzo
IVA
0
4
5
10
22
0
Colli
U.M.
Sconto
Causale pagamento Ritenuta [Decodifica come da modello CU]
A - Prestazioni di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arte o professione abituale.
B - Utilizzazione economica, da parte dell’autore o dell’inventore, di opere dell’ingegno, di brevetti industriali e di processi, relativi a esperienze acquisite in campo industriale, commerciale o scientifico.
C - Utili derivanti da contratti di associazione in partecipazione e da contratti di cointeressenza, quando l’apporto è costituito esclusivamente dalla prestazione di lavoro.
D - Utili spettanti ai soci promotori e ai soci fondatori delle società di capitali.
E - Levata di protesti cambiari da parte dei segretari comunali.
G - Indennità corrisposte per la cessazione di attività sportiva professionale.
H - Indennità corrisposte per la cessazione dei rapporti di agenzia delle persone fisiche e delle società di persone, con esclusione delle somme maturate entro il 31.12.2003, già imputate per competenza.
I - Indennità corrisposte per la cessazione da funzioni notarili.
J - Compensi corrisposti ai raccoglitori occasionali di tartufi non identificati ai fini dell’imposta sul valore.
K - Assegni di servizio civile di cui all’art. 16 del D.lgs. n. 40 del 6 marzo 2017.
L - Utilizzazione economica, da parte di soggetto diverso dall’autore o dall’inventore, di opere dell’ingegno, di brevetti industriali e di processi, formule e informazioni relative a esperienze acquisite.
L1 - Redditi derivanti dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno, di brevetti industriali e di processi, che sono percepiti da soggetti che abbiano acquistato a titolo oneroso i diritti alla loro utilizzazione.
M - Prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente, obblighi di fare, di non fare o permettere.
M1 - Redditi derivanti dall’assunzione di obblighi di fare, di non fare o permettere.
M2 - Prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente per le quali sussiste l’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata ENPAPI.
N - Indennità di trasferta, rimborso forfettario di spese, premi e compensi erogati: .. nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche.
O - Prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente, obblighi di fare, di non fare o permettere, per le quali non sussiste l’obbligo di iscrizione alla gestione separata (Circ. Inps 104/2001).
O1 - Redditi derivanti dall’assunzione di obblighi di fare, di non fare o permettere, per le quali non sussiste l’obbligo di iscrizione alla gestione separata (Circ. INPS n. 104/2001).
P - Compensi corrisposti a soggetti non residenti privi di stabile organizzazione per l’uso o la concessione in uso di attrezzature industriali, commerciali o scientifiche che si trovano nel territorio dello Stato.
Q - Provvigioni corrisposte ad agente o rappresentante di commercio monomandatario.
R - Provvigioni corrisposte ad agente o rappresentante di commercio plurimandatario.
S - Provvigioni corrisposte a commissionario.
T - Provvigioni corrisposte a mediatore.
U - Provvigioni corrisposte a procacciatore di affari.
V - Provvigioni corrisposte a incaricato per le vendite a domicilio e provvigioni corrisposte a incaricato per la vendita porta a porta e per la vendita ambulante di giornali quotidiani e periodici (L. 25.02.1987, n. 67).
V1 - Redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente (ad esempio, provvigioni corrisposte per prestazioni occasionali ad agente o rappresentante di commercio, mediatore, procacciatore d’affari).
V2 - Redditi derivanti dalle prestazioni non esercitate abitualmente rese dagli incaricati alla vendita diretta a domicilio.
W - Corrispettivi erogati nel 2015 per prestazioni relative a contratti d’appalto cui si sono resi applicabili le disposizioni contenute nell’art. 25-ter D.P.R. 600/1973.
X - Canoni corrisposti nel 2004 da società o enti residenti, ovvero da stabili organizzazioni di società estere di cui all’art. 26-quater, c. 1, lett. a) e b) D.P.R. 600/1973.
Y - Canoni corrisposti dal 1.01.2005 al 26.07.2005 da soggetti di cui al punto precedente.
ZO - Titolo diverso dai precedenti.
×
A - Prestazioni di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arte o professione abituale.
x
IMP
ONIBILE
IVA
IMPORTO
IMP
ONIBILE
IVA
TOT
×
Modal Header
Invia mail
Tipo documento
Brogliaccio completo
Brogliaccio sintetico
Indirizzo
Messaggio
CANCEL
INVIA
Invia mail
Indirizzo
Messaggio
Altri allegati
ALLEGA
SVUOTA
CANCEL
INVIA
Fatturazione elettronica - Dati di trasmissione
x
1) Dati personali
Ragione sociale
Indirizzo
Comune
Nazione
Provincia
CAP
Partita IVA
Regime fiscale
Ordinario
Contribuenti minimi (art.1, c.96-117, L. 244/07)
Agricoltura e attività connesse e pesca (artt.34 e 34-bis, DPR 633/72)
Vendita sali e tabacchi (art.74, c.1, DPR. 633/72)
Commercio fiammiferi (art.74, c.1, DPR 633/72)
Editoria (art.74, c.1, DPR 633/72)
Gestione servizi telefonia pubblica (art.74, c.1, DPR 633/72)
Rivendita documenti di trasporto pubblico e di sosta (art.74, c.1, DPR 633/72)
Intrattenimenti, giochi e altre attività di cui alla tariffa allegata al DPR 640/72 (art.74, c.6, DPR 633/72)
Agenzie viaggi e turismo (art.74-ter, DPR 633/72)
Agriturismo (art.5, c.2, L. 413/91)
Vendite a domicilio (art.25-bis, c.6, DPR 600/73)
Rivendita beni usati, oggetti d’arte, d’antiquariato o da collezione (art.36, DL 41/95)
Agenzie di vendite all’asta di oggetti d’arte, antiquariato o da collezione (art.40-bis, DL 41/95)
IVA per cassa P.A. (art.6, c.5, DPR 633/72)
IVA per cassa (art. 32-bis, DL 83/2012)
2) Dati committente
Codice destinatario
PEC
Tipo cliente
Privato
Pubblica Amministrazione
3) Dati Fiscali
Natura IVA 0%
Escluse ex art. 15
Non soggette
Non imponibili
Esenti
Regime del margine / IVA non esposta in fattura
Inversione contabile (per le operazioni in reverse charge ovvero nei casi di autofatturazione per acquisti extra UE di servizi ovvero per importazioni di beni nei soli casi previsti)
IVA assolta in altro stato UE (vendite a distanza ex art. 40 c. 3 e 4 e art. 41 c. 1 lett. b, DL 331/93; prestazione di servizi di telecomunicazioni, tele-radiodiffusione ed elettronici ex art.7-sexies lett. f, g, art. 74-sexies DPR 633/72)